Nel DNA di design week-end ci sono:

PAOLA SILVA CORONEL
Founder & Ceo
Con una laurea in architettura, conseguita dopo una tesi sul design dei servizi, entra nello studio di Michele De Lucchi, dove collabora al grande progetto di Poste Italiane. Negli stessi anni collabora al Politecnico con Ezio Manzini e Andrea Branzi che la coinvolgono nella neonata facoltà del design. La collaborazione con Andrea Branzi dura oltre un decennio con esperienze anche presso la Domus Academy e la Scuola Politecnica del Design. Dal 2002, come docente incaricato, tiene un suo corso sulla comunicazione del progetto e collabora con Andrea Branzi e Michele De Lucchi al corso di progettazione di interni, di cui, dal 2017 ne diviene titolare. Dal 2020 avvia un nuovo corso dedicato al way finding e al physical branding in cui indaga le implicazioni tra comunicazione e interior design.
Nel 2003 nasce Studio Coronel che da subito alterna progetti di architettura a strategie di comunicazione per realtà internazionali quali: 3M, Spandex, Reed Exhibition, Gruppo Damiani, Studio Auriga-Tajima e altre realtà minori. Dal 2017 è Global Consultant di 3M per la divisione 3M Architectural Market con cui collabora a livello mondiale nello sviluppo dei contenuti per la comunicazione.
Come giornalista (albo pubblicisti dal 1998) scrive per diversi blog aziendali e ha collaborato con riviste quali Abitare, Interni, Graph Creative, UfficioStile. Dal 2020 ha creato un blog dedicato al place branding: designwrapping.com

ANTONELLA MINETTO
Membro del Dipartimento generale ADI
Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano. Ha maturato esperienze in Mondatori e Electa nel settore Libri d’Arte. Direttore editoriale dei mensili e dei libri e cataloghi di Editrice Abitare Segesta fino al 2013, ora è Membro del Dipartimento Generale ADI, Associazione Disegno Industriale, Membro Consiglio direttivo A.I.M., Associazione Interessi Metropolitani e Responsabile eventi speciali e del sociale a Bookcity Milano,
Redattrice della Rivista Pretext – semestrale sui libri sul loro passato sul loro futuro.
Da sempre capace mediatrice tra i contenuti culturali e le necessità del marketing ha un network importante, sviluppato in oltre vent’anni di attività nel mondo del design e dell’architettura. È capace di connettere ruoli, funzioni e necessità, creando occasioni di interesse culturale e sociale. Prezioso, dunque, il suo contributo nelle relazioni con la stampa e nell’ideazione di contenuti della Design Week-end.

ALESSIA SORESSI
Interior designer, Scenografa teatrale
tra le colonne portanti:
GIORGIO TARTARO
Giornalista
Autore televisivo per RAI e Sky Leonardo/Alice/Case Design Stili, direttore editoriale e consulente di Leonardo TV 418 Sky, conduce in video vari programmi su tema del progetto di architettura, interior, design (Case & Stili, Living, Tendenze Casa, design.book, A2, designstart, archistart, Designmood, Archienergy). Collabora con vari network televisivi Life Channel 810, 151 DTV e Case Stili Design 223 DTV. Ha collaborato con Modo, Domus,
D La Repubblica, GQ, Casafacile, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e come direttore editoriale con Case & Stili. Condirettore del master di Interior design della Scuola Politecnica di Design e Politecnico di Milano e docente al master sul Made in Italy, IULM, Milano e collabora con Rai5 per speciali sul design. Cura per Design Week-end i contenuti, gli ospiti e i format delle conferenze.

CESARE CHICHI
967arch founder
Nel 1999 fonda, insieme a Stefano Maestri, lo studio 967arch con sede a Milano.
Collabora con aziende private ed enti pubblici, progettando spazi per uffici, laboratori, showroom/stand e edifici residenziali. Tra i lavori eseguiti le sedi italiane di aziende internazionali come WPP, Accenture, Cisco, Campari, Amplifon, Google, il centro ricerche
di Petronas e progetti per Generali RE e Krialos. Come designer lavora per Dieffebi,
Davide Groppi, Dnd, Giussani, Poltrona Frau, Las e MDF Italia.
E’ stato cultore della materia al corso di Trasportation Design alla facoltà di Disegno Industriale del Politecnico di Milano ed attualmente è docente a contratto al Master Lab Design Direction communication & management allo Iulm.
Le relazioni maturate nell’ambito della progettazione degli spazi di lavoro con numerose aziende e con importanti brand del design rappresentano un valore nella definizione dei contenuti delle Design Week-end.

hanno collaborato nelle passate edizioni

ELEONORA MAGGIONI
Interior and Spatial designer
Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano. Ha maturato esperienze in Mondatori e Electa nel settore Libri d’Arte. Direttore editoriale dei mensili e dei libri e cataloghi di Editrice Abitare Segesta fino al 2013, ora è Membro del Dipartimento Generale ADI, Associazione Disegno Industriale, Membro Consiglio direttivo A.I.M., Associazione Interessi Metropolitani e Responsabile eventi speciali e del sociale a Bookcity Milano,
Redattrice della Rivista Pretext – semestrale sui libri sul loro passato sul loro futuro.
Da sempre capace mediatrice tra i contenuti culturali e le necessità del marketing ha un network importante, sviluppato in oltre vent’anni di attività nel mondo del design e dell’architettura. È capace di connettere ruoli, funzioni e necessità, creando occasioni di interesse culturale e sociale. Prezioso, dunque, il suo contributo nelle relazioni con la stampa e nell’ideazione di contenuti della Design Week-end.

ARIANNA MICHELI
Interior and Spatial designer
2019 presso lo Studio Coronel, ha fatto parte del Team della prima edizione di Courmayeur
Design Week-end.

FILIPPO BONANOMI
Interior and Spatial designer
CARLO LEONE CATTANI
Interior and Spatial designer


VIRGINIA VOLONTÉ
Interior and Spatial designer
ALESSANDRO MOSTI
Avvocato e presidente associazione Libropolis


MARTA CIMA
Graphic & Art Director